Chiudi
Chiudi
Servizio Commerciale
800 900161Rete fissa 081 0206622Rete mobile
Pronto intervento H24
800 218270 Rete fissa e mobile
Contatti telefonici
img-servizi-commerciali-nuova-utenza-servizi

Nuovo allaccio fognario

Collega il tuo immobile alla rete fognaria

Nuovo allaccio fognario

Per allaccio si intende l’insieme delle operazioni necessarie per collegare un immobile alla rete fognaria.
Gli scarichi in pubblica fognatura sono classificati in tre diverse categorie: 
  • acque reflue domestiche
  • acque reflue assimilate alle domestiche (per questa categoria occorre il provvedimento di assimilazione dell'Ente Idrico Campano);   
  • acque reflue industriali (per questa categoria occorre l'autorizzazione allo scarico dell'Ente Idrico Campano). Modulistica ed informazioni sul sito www.enteidricocampano.it

L’iter prevede:

una verifica tecnica preliminare (visura quote)
un sopralluogo tecnico
eventuali lavori di predisposizione e l’allaccio alla rete fognaria

Gli allacci fognari su suolo pubblico vengono eseguiti esclusivamente da Gori S.p.A. ed a spese del cliente; i lavori ricadenti in area privata, sono a cura e carico del richiedente. L’immobile deve fare parte di uno dei comuni gestiti da Gori S.p.A.


Riferimenti normativi
Per approfondimenti inerenti il quadro normativo consulta la pagina disciplina del servizio idrico integrato
DOCUMENTAZIONE PER AVANZARE RICHIESTA DI PREVENTIVAZIONE FOGNARIA
 
1. Documenti di riconoscimento
2. Titolo di possesso dell’immobile o autocertificazione dello stesso
3. Dati e categoria catastale (Vedi Tabella delle Categorie Catastali)
4. Documentazione di Regolarità Urbanistica
 

DOCUMENTAZIONE DA PREDISPORRE A VALLE DELLA VERIFICA TECNICA PRELIMINARE

• Progetto delle opere di allacciamento (in formato A3 o A4), a firma di un tecnico abilitato, che dovrà comprendere: relazione tecnica contenente descrizione delle opere previste con l’indicazione dei materiali impiegati, descrizione delle eventuali apparecchiature previste, calcoli di dimensionamento idraulico delle canalizzazioni, ogni altra indicazione utile a definire la caratteristica delle opere in genere;
• Planimetria catastale della zona in scala 1:1000 o 1:2000 con indicazione della pubblica fognatura;
• Piante del fabbricato e delle aree esterne;
• Pianta di progetto in scala 1:50 o 1:100 del nuovo sistema da realizzare contenente in particolare lo schema del pozzetto di ispezione, del pozzetto di allacciamento e dell’impianto fognario privato, indicando per quest’ultimo i diametri delle tubazioni sia per le acque reflue che per quelle meteoriche;
• Disegno quotato di una sezione longitudinale (e trasversale) del tratto di tubazione compresa tra il pozzetto di ispezione e il pozzetto di allacciamento contenente le seguenti informazioni: tipo, diametro e pendenza della tubazione, quota di sbocco nel pozzetto di allacciamento, diametro e quota di fondo della pubblica.

 

Documenti allegati


La richiesta può essere avanzata mediante uno dei seguenti canali:

Consulente dell'assistenza clienti'

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Vai alla pagina Chiedi a Gori e scegli una delle modalità per metterti in contatto con noi
Chiedi a Gori Chiedi a Gori
Torna su