Chiudi
Chiudi
Servizio Commerciale
800 900161Rete fissa 081 0206622Rete mobile
Pronto intervento H24
800 218270 Rete fissa e mobile
Contatti telefonici
icon-tariffe-nuova-articolazione-tariffaria-ticsi

Nuova articolazione tariffaria (TICSI)

Nel settembre 2017, con delibera 665/2017/R/IDR, l'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico (ARERA) approva i criteri per la definizione dell’articolazione tariffaria applicata agli utenti del servizio idrico integrato.

Dal 1° gennaio 2018, è in vigore il sistema di tariffazione pro-capite (TICSI), che permette di accedere ad una “dotazione” di acqua a prezzo agevolato in base al numero di componenti del nucleo familiare.
I cambiamenti più rilevanti del Testo Integrato Corrispettivi Servizi Idrici (TICSI) riguardano le utenze ad uso domestico residente. Il numero di persone residenti che compongono il nucleo familiare diventa fattore fondamentale di calcolo della spesa.

Il corrispettivo del servizio (quote fisse e quota variabile) è calcolato sulla base del numero di persone residenti che compongono il nucleo familiare secondo quanto comunicato dal cliente. Questo consente di adeguare la spesa complessiva alle reali esigenze del singolo nucleo familiare.

schema nuova articolazione tariffaria gori




Se non disponi nell'immediato di tutte le informazioni necessarie (che dovranno essere comunque acquisite entro il 1° gennaio 2022), ARERA ha previsto che il gestore possa ricorrere in via transitoria al cosiddetto criterio “pro capite standard”, un regime ove l'articolazione è disegnata con riferimento ad una utenza standard di 3 componenti e applicata a tutte le utenze domestiche residenti.

L'ampiezza della fascia agevolata è pari in questi casi ad almeno 55 m3/anno (18,25 m3/anno x 3 componenti), per tutte le utenze domestiche residenti, indipendentemente dal numero di componenti effettivi, fermo restando la facoltà del soggetto competente di individuare una fascia di consumo agevolato più ampia.

Con riferimento all’articolazione tariffaria delle utenze domestiche, il TICSI prevede:
  • Quota variabile che per il servizio di acquedotto si articola per fasce di consumo (una fascia agevolata, una fascia base e un massimo di tre fasce di eccedenza, prevedendo che la tariffa associata all'ultimo scaglione di consumo non possa essere superiore a 6 volte la tariffa agevolata). Per i servizi di fognatura e depurazione è prevista una fascia unica per ciascuno dei due servizi
  • Quota fissa indipendente dal consumo, non modulata per fasce di consumo e suddivisa per ciascun servizio (acquedotto, fognatura e depurazione)
Torna su