Chiudi
Chiudi
Servizio Commerciale
800 900161Rete fissa 081 0206622Rete mobile
Pronto intervento H24
800 218270 Rete fissa e mobile
Contatti telefonici
img-box-numeri-sostenibilità

Perseguiamo il miglioramento del Servizio Idrico Integrato attraverso un modello di sostenibilità che mira all’efficientamento energetico ed alla riduzione delle emissioni


Attraverso la conoscenza del territorio servito ed il dialogo con tutti gli interlocutori, sono fissate le priorità di intervento e di rendicontazione.
L’implementazione di macchine e impianti a basso impatto energetico insieme ad attività gestionali più performanti hanno portato nel 2023 ad una contrazione complessiva dei consumi di 9.501.767 kWh con una riduzione pari 4.116.165 Kg di CO2 immessa in atmosfera.

Efficientamento-energetico-d-m


Dato complessivo dei volumi depurati


Volumi depurati

L'acquisizione degli impianti regionali, la realizzazione di nuovi allacci fognari, così come la realizzazione di estensioni fognarie, nei vari programmi di intervento in cui Gori è anche soggetto attuatore, hanno consentito il collettamento di nuovi utenti, e quindi l’incremento della copertura fognaria e depurativa, con il conseguente beneficio per l’ambiente e la collettività.


portata-annua-depuratori-desk portata-annua-depuratori-mobile




Riduzione delle emissioni

Le emissioni dirette
sono provenienti da fonti/sorgenti proprie dell'azienda o controllate dall'azienda;

Le emissioni indirette
sono conseguenza delle attività dell'azienda, ma la cui fonte/sorgente è controllata da altre aziende.

tabella-emissioni-desk tabella-emissioni-mobile


Economia circolare - Recupero fanghi

Nel 2023 il processo di depurazione ha generato 83.799 tonnellate di rifiuti, costituiti per oltre il 99% da rifiuti non pericolosi. Circa 64.900 tonnellate di questi, il 78%, tra fanghi, sabbie ed altri materiali, è stato destinato a recupero.


Volumi depurati


investimenti-procapite-sostenibilita-desk investimenti-procapite-sostenibilita-mobile

 
Torna su