Nola: Gori in campo contro gli allagamenti
L’Area Nolana al centro dell’impegno di Gori, Ente Idrico Campano e Regione Campania, per la realizzazione di un grande progetto volto anche a contrastare i fenomeni di allagamento. Proprio per fare il punto sugli sforzi messi in campo nel comune di Nola, si è svolto ieri pomeriggio il sopralluogo sull’area di cantiere situata in via Dei Cipressi, a cui ha partecipato anche il Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola. Un momento di sintesi e di confronto per condividere le strategie messe in campo e i risultati raggiunti. A Nola, infatti, sono in corso importanti interventi per potenziare ed estendere il servizio fognario. Gori è al lavoro per la posa di circa 130 metri di nuova rete fognaria in via Ugo Foscolo. Inoltre, in zona Cimitero, proseguono le opere per la risoluzione dei frequenti fenomeni di allagamento, attraverso il potenziamento e la sostituzione della rete fognaria mista esistente con collettori di grosso diametro; tali collettori collegheranno la rete di via San Paolo Bel Sito alle 2 vasche di sollevamento che saranno realizzate in via Cimitero, una per le acque nere e una per le bianche. Prevista, tra le altre cose, la realizzazione di uno scaricatore di piena: un manufatto che ha la funzione di rilasciare nei corsi d’acqua la portata di acqua meteorica in eccesso, che altrimenti potrebbe sovraccaricare la rete fognaria. Le opere, molto attese dalla comunità, rientrano nel più ampio programma per la distrettualizzazione e il completamento degli schemi fognari comunali e comprensoriali dell’Area Nolana, finanziato con circa 7 milioni di euro provenienti da fondi PNRR intercettati dall’Ente Idrico Campano.
Presenti anche il Sindaco di Nola, Carlo Buonauro, il Presidente di Gori, Sabino De Blasi, l’Amministratore Delegato di Gori, Vittorio Cuciniello, il Coordinatore del Distretto Sarnese Vesuviano dell’Ente Idrico Campano, Raffaele Coppola, e il Vicepresidente della VII Commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile della Regione Campania, Massimiliano Manfredi.
Presenti anche il Sindaco di Nola, Carlo Buonauro, il Presidente di Gori, Sabino De Blasi, l’Amministratore Delegato di Gori, Vittorio Cuciniello, il Coordinatore del Distretto Sarnese Vesuviano dell’Ente Idrico Campano, Raffaele Coppola, e il Vicepresidente della VII Commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile della Regione Campania, Massimiliano Manfredi.