Gentile Utente,
Sospensione del Servizio Idrico, dalle ore 22:00 di martedì 16 aprile 2024 alle ore 02:00 di mercoledì 17 aprile 2024, nelle seguenti zone di CASTELLAMMARE DI STABIA:
PIAZZA CRISTOFORO COLOMBO
PIAZZA TIBULLO
PIAZZALE PIO TOMMASO MILANTE
PIAZZALE PUBLIO NASONE OVIDIO
TRAVERSA MARZIALE
VIA ALESSANDRO VOLTA
VIA BENEDETTO CROCE
VIA CAIO LONGINIO PRISCO
VIA CASSIODORO
VIA CLAUDIO GALENO
VIA GABRIELE D'ANNUNZIO
VIA GAETANO MARTUCCI
VIA GIUSEPPE COSENZA
VIA GROTTA SAN BIAGIO
VIA MARCO TULLIO CICERONE
VIA PARIDE DEL POZZO
VIA POMPONIO
VIA ROBERTO BRACCO
VIA VITTORIA AGANOOR POMPILJ
VIALE VILLA SAN MARCO
TUTTE LE RELATIVE TRAVERSE
L’interruzione del servizio è dovuta ad una attività di analisi della rete idrica comunale e rientra nel piano di azioni per la riduzione delle perdite idriche.
I tecnici hanno organizzato una serie di manovre di controllo dei flussi idrici. Le attività si svolgono:
- nelle fasce orarie di minor bisogno, le ore notturne;
- in modo alternato su limitate zone del territorio.
Si segnala che alla riapertura del flusso idrico potrebbero verificarsi transitori fenomeni di torbidità dell'acqua, di breve durata, per i quali si consiglia di far scorrere per alcuni minuti l'acqua dai propri rubinetti.
Ci scusiamo per il disagio.

GORI S.p.A.
aggiornamento: sospensione dell'erogazione idrica per il comune di Castellammare di Stabia
Storico del disservizio
GORI – Castellammare di Stabia – da martedì 16 aprile 2024 a mercoledì 17 aprile 2024 – SOSPENSIONE SERVIZIO IDRICO/LAVORI PROGRAMMATI
comunichiamo che nell’ambito delle nostre azioni per la tutela della risorsa, è in programma un intervento sulla rete idrica del Comune di CASTELLAMMARE DI STABIA.Sono, pertanto, previste mancanze d’acqua e/o abbassamenti della pressione idrica dalle ore 22:00 di martedì 16 aprile 2024 alle ore 02:00 di mercoledì 17 aprile 2024, alle utenze ubicate nelle seguenti strade e località:
**TUTTE LE RELATIVE TRAVERSE**
L’interruzione del servizio è dovuta ad una attività di **analisi della rete idrica** comunale e rientra nel piano di azioni per la riduzione delle perdite idriche.
I tecnici hanno organizzato una serie di manovre di controllo dei flussi idrici. Le attività si svolgono:
- nelle fasce orarie di minor bisogno, le **ore notturne**;
- in modo alternato su **limitate zone del territorio**.
Si segnala che alla riapertura del flusso idrico potrebbero verificarsi transitori fenomeni di torbidità dell'acqua, di breve durata, per i quali si consiglia di far scorrere per alcuni minuti l'acqua dai propri rubinetti.
Ci scusiamo per il disagio.